- 
        Collocazione attuale                
 
                        - 
                        Archivio Graziani di Vada, Fondo Antonio Maria Graziani / b. 256
                                            
 
            
    
    
        
- 
        Tipologia ed estensione materiale                
 
                        - 
                        busta archivistica, carte sciolte, docc. 191
                                            
 
            
    
        
- 
        Datazione o Estremi cronologici                
 
                        - 
                        4 gennaio 1629 – 18 dicembre 1629
                                            
 
                        - 
                        con documenti degli anni 1626-1630 nei fascicoli ottavo e nono
                                            
 
            
    
        
- 
        Titolo o Breve descrizione del contenuto                
 
                        - 
                        Lettere di diversi a Carlo Graziani
                                            
 
            
    
        
- 
        Contenuto                
 
                        - 
                        Lettere di diversi a Carlo Graziani. Tra i mittenti: Evangelista Tornioli vescovo di Città di Castello, Modesto Nicolucci, Girolamo Santini, Camilla Malvezzi Campeggi (Vitelli), Giacomo Marchesani, Vincenzo Guerrini, Alessandro Guerrini, Matthäus (Matteo) Welser. Ci sono anche sei lettere a Pallante Graziani. Il nono fascicolo contiene documentazione diversa: fogli di appunti, conti, progetto per la costruzione di un aratro.
                                            
 
            
    
        
- 
        Note                
 
                        - 
                        La documentazione è suddivisa in 9 fascicoli numerati. Ciascun fascicolo riporta in intestazione una breve descrizione e una numerazione progressiva dei documenti che contiene (tranne l’ultimo). I documenti non sono numerati
                                            
 
            
    
        
- 
        Storia del manoscritto                
 
                        - 
                        La documentazione è inserita in un’unica busta insieme con i no. 234 e 236 del presente inventario che corrispondono ai no. 255 e 257 di Berti e Mazzatinti.
                                            
 
            
    
        
- 
        numero                
 
                        - 
                        235