Ms. E97 / Lettera 81
- Sottounità / Unità archivistica
 - KU, KSRL, Graziani-Commendone Coll., Letterbooks-Commendone, Ms. E97, Registro terzo
 - Regesto veloce
 - 
                        
Commendone ha ricevuto e inoltrato ai vescovi e ai capitoli della Germania i brevi pontifici riguardanti la concessione fatta dall’imperatore ai protestanti in Austria Inferiore. Mentre si trovava a Innsbruck ne ha ricevuti altri destinati agli elettori ecclesiastici in cui, «oltra l’essortatione a la riforma» il pontefice li prega di compiere i dovuti offici con l’imperatore per sostenere la causa dei cattolici. Teme che questi provvedimenti non sortiranno alcun effetto: alcuni sosterranno di non averli ricevuti, altri di non poter fare altro se non ammonire i protestanti. Dal canto suo il legato ribadisce come, avendo constatato di persona lo stato «misero» delle chiese, «nissun rimedio possa portar a le piaghe della religione maggior beneficio che una bona riforma degl’abusi et delli mali costumi del clero». Consiglia quindi di inviare un delegato papale nelle varie sedi, a cominciare da Salisburgo, dove l’arcivescovo ha intenzione di celebrare un sinodo provinciale. Commendone aggiunge infine di avere comunicato all’imperatore le intenzioni di riforma del pontefice.
 - Tipologia
 - it lettera in registro copialettere
 - Numero documento
 - 81
 - Estensione materiale
 - cc. 137r-138r
 - Mittente
 - Commendone, Giovanni Francesco
 - Destinatario
 - Bonelli, Michele
 - Luogo di redazione
 - 
                        
Vienna
                                             - Data di redazione
 - 6 novembre 1568
 
- Personaggi rilevanti
 - Kuen-Belasy (von), Johann Jakob
 - Massimiliano II d’Asburgo
 - Pio V
 - Sagstetter, Urban
 - Trennbach (von), Urban
 
                                                
                